DashboardElenco blogGioconautaMINI CARD GAME - Giochi di carte tascabili - 3 giochi: FORMULA 5, SPRAY e WOOL STREET-Guarda&Gioca36
Per visualizzare il video dei accettare i consensi "Esperienza"
Rapida spiegazione della seconda uscita di giochi di carte della collana mini card game. Questi sono giochi di carte di dimensioni contenute, tascabili, contenuti in una piccola scatolina di cartoncino robusto.
Link all'articolo completo su www.gioconauta.it - https://www.gioconauta.it/2025/05/mini-card-game-giochi-di-carte-tascabili-3-nuovi-giochi-formula-5-spray-e-wool-street-guardagioca-36
Timestamp:
00:00 - Introduzione
00:58 - Setup Formula 5
02:10 - Regole Formula 5
04:53 - Setup Wool Street
06:20 - Regole Wool Street
08:09 - Setup Spray
09:24 - Regole Spray
11:50 - Commenti e chiusura
Nel dettaglio:
Formula 5: da 2 a 5 giocatori si sfidano in una rapida gara di corse dove i piloti saranno sempre 5, nel caso si giochi in meno di 5 giocatori entreranno in gioco dei bot automatici. Formula 5 si basa sul giocare carte dalla propria mano sotto alla propria vettura per aumentarne la velocità ed eseguire un sorpasso o non farsi sorpassare. La velocità della vettura è determinata dal numero di carte dello stesso colore della carta appena giocata piazzate sotto la propria vettura. A rendere il più pepato il tutto le auto cambiano posizione per effetto dei sorpassi così cambia anche la combinazione di carte colorate sotto alle diverse macchinine. Infine, ci sono le carte pit stop che permettono di scartare carte dalla propria mano e ripescarle, ma azzerando la velocità della propria auto. Alcuni giocatori hanno carte pit stop in mano che sono obbligati a giocare.
Wool Street: da 2 a 5 giocatori si sfidano nel mercato azionario dei prodotti di lana nella città di New York ed eseguono un’indagine di mercato per capire quali prodotti tra i 5 disponibili avranno i valori maggiori a fine partita. L’analisi di mercato consiste nel visionare durante il set up le carte New York presenti nel mazzo, queste danno indicazioni sul valore dei prodotti di lana. In particolare, durante il proprio turno un giocatore scoprirà una carta New York dal mazzo poi potrà o vendere un prodotto di lana di un qualsiasi colore in suo possesso, rimettendolo al centro del tavolo, oppure comprare, quindi prendere una carta prodotto di lana tra quelle al centro del tavolo. Quando si pesca la settima carta New York di un dato colore si assegna a quel colore subito un punteggio, si parte con i punti negativi per terminare con gli ultimi colori usciti ad assegnare punti negativi. A fine partita tutti i prodotti di lana di un dato colore varranno i punti indicati da quel colore. Quindi diventa fondamentale capire quali colori vedranno la loro settimana carta pescata per prima o per ultima. Per fare questo ad inizio partita i giocatori mettono da parte 5 carte New York coperte (saranno poi il fondo del mazzo di pesca) e si suddividono tutte o parte delle rimanenti da consultare in segreto, così tra le informazioni in proprio possesso e deducendo quello che fanno gli avversari si cerca di prevedere la pesca delle carte e come si muove il mercato.
Spray: da 2 a 5 giocatori per questo cooperativo in cui dovremo impedire ad un writer di imbrattare la città. Il gioco si compone di carte quartiere colorate da suddividere tra i giocatori. Ogni giocatore tiene le carte che ha ricevuto ben in vista e le giocherà nell’ordine con cui le ha ricevute. Ora un giocatore dichiara di voler fare il writer e sceglie segretamente un colore tra i 5 disponibili. Poi ogni giocatore a turno gioca una carta quartiere adiacente in verticale o in orizzontale ad un’altra carta già presente e realizzando una griglia 5x5 carte. Quando tocca al writer questo potrà decidere di giocare la sua carta girata dal lato del grafito, ma potrà solo se la sua carta è del colore che ha scelto oppure è adiacente in verticale, orizzontale o diagonale ad una carta del colore scelto. Se gioca un grafito i giocatori eliminano i colori che sicuramente il writer non ha scelto in base a come ha giocato la carta. Il writer non può mai giocare carte dal lato grafito se così facendo fa capire il proprio colore segreto. Lo scopo degli avversari sarà quello di far fare meno grafiti possibili al writer.
Questi giochi in scatola della Naivina sono semplicissimi ma non banali e adatti a tutta la famiglia, anche per giocatori giovanissimi (le scatole indicano 8 anni in su).
Gioconauta.it: recensioni, i migliori giochi di società, On the board, Miniboard, gameplay, Dicecraft, news, Kickstarter, Gamefound, Live, La Libreria Mobile di Mezzanotte, Guarda&Gioca, tutorial, anteprime e altre chicche dal mondo dei giochi da tavolo!
#giochidisocietà #boardgame #giochidatavolo
Vieni a trovarci su:
Facebook: https://www.facebook.com/Gioconauta
Instagram: https://www.instagram.com/gioconauta
Spotify: https://podcasters.spotify.com/pod/show/gioconauta--gdt-gdr-altro
GiocareInScatola.it è un aggregatore di articoli, recensioni, unboxing e video relativi al mondo dei Giochi da Tavolo.
Consente ai propri utenti di navigare tra le risorse disponibili in Italia in un'unica dashboard centralizzata.
Articoli indicizzati: 37213 |
Video indicizzati: 17536 |
Blog monitorati: 18 |
Vlog monitorati: 49